Parco Nazionale del Gran Sasso
Un percorso a fil di cielo2 Il paesaggio del Parco è prevalentemente montano ed è determinato dalla presenza di tre
Leggi il seguitoUn percorso a fil di cielo2 Il paesaggio del Parco è prevalentemente montano ed è determinato dalla presenza di tre
Leggi il seguitoLA PRESENZA BIZANTINA E LONGOBARDA A PESCARA E NELLA PROVINCIA a cura di Mario Spina Il presente
Leggi il seguitoPESCARA: LE CROCIATE , SANTA GERUSALEMME ED I TEMPLARI. A cura di Mario Spina Nel XI secolo
Leggi il seguitoLA “PASSIONE” DI S. CETTEO a cura di Mario Spina Si nota nel trattato della Passione di S. Cetteo
Leggi il seguitoLA FORTEZZA SCOMPARSA a cura di Mario Spina La professoressa Maria Raffaela Pessolano, nel suo studio sulla fortezza di
Leggi il seguitoPESCARA: PERIODO SVEVO, ANGIOINI ED ARAGONESI. A cura di Mario Spina PERIODO SVEVO Federico I detto il
Leggi il seguitoPERIODO ITALICO E ROMANO A PESCARA a cura di Mario Spina Gli Osco – Sabellici erano composti
Leggi il seguito1566 : ATTACCO TURCO AD ORTONA E MIRACOLO EUCARISTICO a cura di Mario Spina Come abbiamo avuto modo di rilevare
Leggi il seguitoL’AVVENTO DEI FRANCHI NELLA PROVINCIA DI PESCARA a cura di Mario Spina Più che di avvento dei Franchi che farebbe
Leggi il seguito